Grazie all’intuizione di Francesco, il figlio che segue le orme del padre, nasce il mensile di informazione, cultura, attualità ed annunci gratuiti “La Pulce di Basilicata e Val Diano”. Un punto di riferimento territoriale che conta una tiratura media di 40.000 copie.
Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse. “Spacco pietre” rispose il primo. “Mi guadagno da vivere” rispose il secondo. “Partecipo alla costruzione di una cattedrale” disse il terzo.
Peter Schultz
There are no products |
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
cookie legato al popup inziale. Non è salvato alcun dato personale. Si usa la data di creazione del cookie per evitare l’apertura del popup ogni qual volta si accede a una pagina selezionata. Durata 5 giorni.
Identificazione del visitatore tramite un plugin di sicurezza per prevenire attacchi sul web. Durata 30 minuti.
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici.
I cookie di Google Analytics sono raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito e che non consentano l’identificazione personale degli Utenti.
L’Utente può disabilitare in qualsiasi momento e senza alcuna conseguenza negativa i cookies di Google Analytics. Per impedire l’utilizzo di Analytics nel proprio browser è possibile installare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics. Si prega di leggere le ulteriori informazioni su Google Analytics e la privacy.
Sono cookies di WordPress che garantiscono il corretto funzionamento del CMS, ovvero il motore su cui si basa il sito web. Identificano l’utente e capiscono se è utente admin o visitatore esterno.
Scadono quando il browser si chiude
si tratta di un cookies di sessione utilizzato per tracciare gli articoli nel carrello.
I primi due cookies contengono informazioni sull’intero carrello ed aiutano WooCommerce a sapere quando le informazioni nel carrello cambiano. L’ultimo cookie contiene un codice univoco per ciascun Utente, cosicché è possibile reperire le informazioni del carrello da un database creato per ciascun Utente. Nessuna informazione di carattere personale è memorizzata in questi cookies.